
Ma anche in ambito giudiziario, i magistrati sono fortemente dissuasi dal compiere il loro dovere; non a caso, gli omicidi di Falcone e Borsellino, in prima
linea contro lo Stato-mafia, occorsero proprio in concomitanza del colpo di Stato del '92.
linea contro lo Stato-mafia, occorsero proprio in concomitanza del colpo di Stato del '92.
In Italia, i magistrati sono liberi, forse addirittura spinti dal sistema e dai processi mediatici ad incarcerare presunti omicidi senza uno straccio di prova certa e con ricostruzioni dei fatti totalmente deliranti (vedi ad esempio casi di Cogne, Erba e le vicende delle millantate Bestie di Satana e di Yara Gambirasio) ma se provano ad espletare il loro dovere di magistrati, per prima cosa vengono indagati, come è capitato a Zuccaro che ha avuto il coraggio nonché l'ardire di indagare a sua volta sulle famigerate ONG che lucrano sul traffico di esseri umani.

La Regina delle Fake News rovescia la realtà a suo uso e consumo.
Non vediamo l'ora di andare al voto per liberarci di questi loschi personaggi filosionisti interessati unicamente alla distruzione del Paese, delle sue peculiari etnie e ad un controllo totalitario e dittatoriale, asservito a poteri esteri di ciò che resta dell'Italia.