
L'intesa sull'approvazione dell'art.1 è risultata a larga maggioranza con 195 voti a favore, un astenuto che probabilmente non vive su questo pianeta e quindi di questi problemi se ne frega e 52 voti contrari da parte dei soliti amici e garantisti dei delinquenti, una sottospecie politica per fortuna in grande
ridimensionamento e destinata all'estinzione. Per inciso il primo articolo di questa legge introduce il principio che la difesa proporzionata all'offesa non è perseguibile.
ridimensionamento e destinata all'estinzione. Per inciso il primo articolo di questa legge introduce il principio che la difesa proporzionata all'offesa non è perseguibile.
Il secondo articolo però apre lo scenario alla capacità discrezionale dei magistrati di stabilire se chi si è difeso ha agito nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali oppure si trovava in un non meglio definito "stato di turbamento"! Il punto è che questa condizione mentale viene considerata come attenuante e non come aggravante! In pratica il contrario per quanto viene contemplato per gli incidenti stradali; sarebbe come concedere le attenuanti ai responsabili ubriachi.
Ovviamente sono infiniti i modi per potersi difendere, anche afferrando il primo oggetto utile a portata di mano (per farvene una cultura guardatevi un po' di film di/con Jackie Chan) ma siccome chi è legale detentore di un'arma da fuoco "da difesa" la può usare per difendersi, interpretando alla lettera lo spirito di questo provvedimento, secondo il legislatore è meglio concedere il possesso di armi da fuoco a chi è mentalmente instabile, come messo già in evidenza nei due articoli linkati a margine.
Più coerentemente, andrebbe apprezzata la lucidità di chi usa un'arma per difendersi e invece dovrebbero sorgere dei seri dubbi sull'opportunità di concedere il possesso di armi da fuoco a soggetti che trovandosi in una condizione critica non riescano a controllarsi!
Articolo correlati: